“MI ABBATTO E SONO FELICE”: UNO SPETTACOLO DEDICATO ALLE SCUOLE

23 Gennaio 2025

Mercoledì 22 gennaio il Termovalorizzatore di Torino ha ospitato lo spettacolo teatrale “Mi abbatto e sono felice”, un monologo eco-sostenibile ironico, che vuole far riflettere su come si possa essere felici pur riducendo l’impronta che ognuno di noi ha nei confronti del pianeta.
Lo spettacolo, scritto e interpretato da Daniele Ronco e prodotto da Mulino ad Arte e Teatro a pedali, si è autoalimentato: in una sala completamente buia il protagonista ha tenuto il proprio monologo in sella ad una bicicletta ed ha acceso le luci di scena solo grazie allo sforzo fisico prodotto, evitando così il ricorso all’energia tradizionale.
L’evento, gratuito e rivolto a 180 studenti dellescuole secondarie di secondo grado di Torino e dintorni, è stato organizzato da TRM Gruppo Iren in collaborazione con Eduiren e si è proposto di evidenziare come l’arte e la tecnologia possano contribuire insieme a diffondere i valori della sostenibilità e dell’economia circolare.
La rappresentazione è, infatti, stata anche occasione di una riflessione su come ciascuno di noi possa contribuire a limitare l’impatto sull’ambiente a partire dai gesti quotidiani e concreti, ma anche sfruttando bene le possibilità messe a disposizione dalla tecnologia: tutto questo è emerso in un dibattito che è seguito allo spettacolo anche alla presenza dei Vertici di TRM.
Tutti i partecipanti hanno anche potuto visitare il termovalorizzatore, per capirne il funzionamento e comprendere come si inserisca quale elemento conclusivo del ciclo integrato dei rifiuti, aprendo, nel contempo, una riflessione su come gli stili di vita e i processi di cittadinanza attiva possano giocare un ruolo positivo nella realizzazione della transizione ecologica.