Visite guidate
Visite guidate
Attraverso le visite guidate, TRM offre la possibilità di conoscere da vicino il funzionamento dell’impianto e il suo ruolo nel ciclo integrato dei rifiuti. Le visite sono gratuite e organizzate in base al pubblico. Per reperire maggiori puoi approfondire qui di seguito in base alla tipologia di visita desiderata: Visite per cittadini, gruppi, istituzioni o Visite per le scuole.
Informazioni e modalità di prenotazione
TRM organizza alcune giornate di porte aperte dell’impianto nel corso dell’anno, generalmente di sabato mattina. Le visite, gratuite, sono organizzate secondo turni con partenze scaglionate.
Si può segnalare la propria volontà di partecipare inviando una mail all’indirizzo visiteguidate@trm.to.it: TRM raccoglierà le richieste per poi segnalare via mail la prima data utile di open day con congruo anticipo.
In ogni caso, sulla homepage del sito viene pubblicata la data prescelta per la giornata di porte aperte per permettere a chiunque di iscriversi. Le iscrizioni vengono raccolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel caso di gruppi organizzati di almeno 15 persone (e fino ad un massimo di 50), è possibile richiedere una visita dedicata esclusivamente nei giorni feriali. La richiesta deve essere inviata a visiteguidate@trm.to.it per concordare giorno e ora, secondo le disponibilità dell’impianto.
Per le visite si raccomanda abbigliamento comodo.
Accesso all’impianto e misure di sicurezza
I gruppi che accedono all’impianto sono sempre accompagnati da personale TRM o delegato, adeguatamente formato: per motivi di sicurezza non sono pertanto consentite visite all’impianto in autonomia. Ogni visitatore viene dotato di adeguati Dispositivi di Protezione Individuale, previsti dalla normativa vigente e sulla base del percorso di visita.
È stabilito un tragitto che – tuttavia – può subire variazioni per esigenze di natura tecnica o imprevisti. Le procedure adottate da TRM sono finalizzate primariamente a garantire la sicurezza dei visitatori e di tutti coloro che operano all’interno dell’impianto.
Come raggiungerci
L’impianto si trova a Torino, in via Paolo Gorini 50.
Per raggiungerlo con i mezzi pubblici è possibile utilizzare la linea urbana 74, che porta proprio davanti all’impianto, oppure la linea urbana 38 che ferma in Strada del Portone. Per maggiori informazioni consulta il sito della GTT.
L’Impianto TRM di Torino è l’unico impianto in Italia ad essere progettato con uno spazio specificamente dedicato all’attività didattica rivolta alle scuole con specifici percorsi di visita.
Le “Visite guidate” sono pensate per accompagnare gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e quelle secondarie di primo e secondo grado tramite attività esperienziali, e presentazioni, pensate per favorire la partecipazione dei ragazzi e la comprensione dell’impianto.
Le visite sono prenotabili tramite il portale di Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren disponibile alla pagina: Trattamento Rifiuti Metropolitani (TRM) di Torino.
Alle attività educative partecipano in modo strutturato e coordinato da Eduiren, le scuole presenti nei territori dei Consorzi Conferitori della città Metropolitana di Torino quali: Acsel, Cidiu, Consorzio di Area Vasta C.I.S.A., Consorzio Chierese per i Servizi, Società Canavesana Servizi, Consorzio di Area Vasta Covar 14 e Seta. La proposta è inserita nei loro cataloghi di proposta formativa sui territori di appartenenza.